Strade, cascine, risaie: una guida al paesaggio rurale della città di Vercelli.

News

La Strada del Riso Piemontese di Qualità ha sostenuto l’associazione Italia Nostra, sezione Vercelli Valsesia, nella realizzazione della guida: "Strade, cascine, risaie. Guida al paesaggio rurale della città di Vercelli."


“Le strade per leggere un paesaggio sono molteplici, soprattutto quando si tratta di un ambiente agricolo suburbano, profondamente influenzato dalla vicina città“.

La pubblicazione è l’esito di una collaborazione che nasce dalla reciproca vocazione delle due associazioni per la conoscenza, la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione del territorio vercellese, nelle sue molteplici anime.

Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, si è potuto concretizzare, in uno strumento funzionale come una guida “da zaino“, il decennale lavoro di censimento condotto da Italia Nostra, sezione Vercelli Valsesia.

L’obiettivo del progetto, al quale hanno dato la propria collaborazione tanti esperti e associati, coordinati dal curatore Gabriele Ardizio, è quello di proporre una prima selezione di tracciati percorribili individuati tra le cascine storiche più vicine al perimetro della città.

Gli itinerari

Questa proposta di quattro itinerari “slow” percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo, di alto valore storico e culturale, si inseriscono nelle odierne tendenze di un turismo responsabile, rispettoso dell’ambiente e del patrimonio esistente.

Il paesaggio rurale vercellese ha le sue radici nella città e questo rapporto profondo e antico si concretizza nel tessuto territoriale definito dall’azione dell’uomo. Le strade, le cascine e le risaie ne rappresentano la trama e i nodi. Questa guida invita a percorrerle, a scoprirle nel loro valore di patrimonio architettonico e a rispettare l’ambiente naturale delle terre del riso. Offre una lettura operata da punti vista differenti e fra loro complementari, con il fine comune di far apprezzare il fascino schivo di questa terra e proporre, al contempo, una riflessione sulla fragilità del paesaggio rurale intorno alla città.

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
L'arborio in Piazza
Eventi

L'arborio in Piazza

Domenica 6 Aprile 2025: Il nostro riso, la nostra storia

Scopri
Destinazioni slow: patto con l'Italia
Eventi

Destinazioni slow: patto con l'Italia

Mercoledì 2 Aprile 2025: presentazione del libro "Destinazioni slow: patto con l'Italia "minore"", presso il Castello di Buronzo.

Scopri
Eventi

"A cena col sor… Riso"

Istituto alberghiero "S. Ronco", Trino Martedì 11 marzo, ore 19.45

Scopri
R I S O - CIBO DEL MONDO
Eventi

R I S O - CIBO DEL MONDO

20 e 21 Marzo 2025 - Cripta di S. Andrea

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio