Strada del Riso Vercellese

Comune di Gattinara

Gattinara (Gatinèra in piemontese) è un comune italiano di 7996 abitanti della provincia di Vercelli, nell'estremità sud della Valsesia. È al 4° posto, fra i comuni della provincia, per numero di abitanti e al 17° per estensione. Città fondata nel 1242 come Borgo franco, con dodici isolati rettangolari, riunendo le genti dei villaggi circostanti (Castellazzo, Loceno, Locenello, Mezzano, Rado).

Luoghi di interesse:

  • Il centro storico
  • Chiesa parrocchiale di San Pietro
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario
  • Chiesa di San Francesco
  • Chiesa di Santa Marta
  • Santuario di Santa Maria di Rado
  • Ex Convento di Santa Chiara
  • Castello di San Lorenzo
  • Torre delle Castelle
  • Palazzo dei Marchesi Arborio Gattinara
  • Villa Paolotti, sede dell’Enoteca Regionale
  • Villa Cavalleri, sede della cantina sociale
  • Villa Arborio Gattinara, sede del Municipio

Scrivi a Comune di Gattinara

Contatta direttamente la struttura.

Comune di Gattinara

Corso Valsesia 119, 13045 Gattinara (VC)

Potrebbe interessarti anche:

Comune di Albano Vercellese

Comune di Albano Vercellese

C. Umberto I 64, 13030 Vercelli (VC)

Comune di Albano Vercellese
Azienda Agricola Bertacco Daniela

Azienda Agricola Bertacco Daniela

Cascina Carbondoletta 62, 13049 Tronzano Vercellese

Azienda Agricola Bertacco Daniela
Alberto Pistola

Guida Turistica Alberto Pistola

Regione Spassone 25, 13010 Pezzana (VC)

Guida Turistica Alberto Pistola
Gallo Arti Grafiche

Gallo Arti Grafiche

Via Caduti sul Lavoro 18, 13100 Vercelli (VC)

Gallo Arti Grafiche
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio